Water Safety Plan: convegno sull’acqua sicura
Con il Decreto del 14 giugno 2017 il Ministero della Salute ha recepito la direttiva europea 2015/1787 introducendo anche in Italia l’obbligo, da parte degli Enti gestori dei sistemi acquedottistici, di adottare entro il 2025 i Water Safety Plan, Piani di sicurezza dell’acqua (PSA).
I PSA costituiscono il modello preventivo più efficace per garantire la buona qualità delle acque fornite e la protezione della salute dei consumatori attraverso misure di controllo integrate, estese a tutta la filiera idrica, secondo gli indirizzi delle linee guida sviluppate dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute sulla base dei principi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
In Friuli Venezia Giulia, l’impegnativo lavoro necessario alla definizione dei PSA, è stato coordinato grazie alla creazione di un tavolo di lavoro congiunto fra i sette gestori idrici del territorio, la Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità, ARPA FVG e l’Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti (AUSIR).
Il 28 e 29 novembre si terrà a Udine un convegno, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dai Gestori del sistema idrico della regione, dedicato agli operatori del settore che costituirà una grande opportunità per descrivere l’esperienza condivisa della nostra Regione e tracciare un quadro aggiornato della situazione in essere a livello nazionale.
Pagina aggiornata il 25/02/2025Notizie correlate

Parità di Genere: l’impegno di Irisacqua
Siamo orgogliosi di comunicare che la nostra azienda ha avviato...
Leggi tutto »
Convegno: “Aggregazione – Il futuro dei servizi a rete”
Irisacqua, Utilitalia e Confservizi Veneto Friuli Giulia organizzano per il...
Leggi tutto »
Ricerca personale: Operaio Servizio Idrico
Irisacqua assume nuovo personale. L’azienda è alla ricerca un Operaio...
Leggi tutto »